LA RIGENERAZIONE
Nuova vita per i tuoi Inverter
La Rigenerazione dei dispositivi elettrici/elettronici (es. Inverter Fotovoltaici, Drives, Azionamenti, UPS, HMI, schede elettroniche, etc.) consiste nell’implementazione di un processo di ristrutturazione finalizzato a riportare ad “ore zero” la vita tecnica di un’apparecchiatura. La Rigenerazione nasce come un’operazione di Manutenzione Preventiva mirata ad evitare guasti/fermo impianto ma, di fatto, può essere implementata anche su apparecchi guasti e/o non funzionanti. La differenza tra Riparazione e Rigenerazione è illustrata nella tabella sottostante.

La Rigenerazione è un processo pensato per essere applicato ad apparecchiature di processo comunemente definite “critiche” (es. Inverter Fotovoltaici, Drives) che tipicamente lavorano in ottica “always on“, ovvero 24/7 per 365 giorni l’anno. Il fermo macchina imprevisto di queste apparecchiature, infatti, può comportare l’insorgere di ingenti costi dovuti all’interruzione del processo produttivo. Rigenerare significa dare “nuova vita” alle apparecchiature oggetto di trattamento che di fatto tornano “come nuove” in piena efficienza e produttività.



Rigenerare le proprie apparecchiature elettriche/elettroniche è un atto di Economia Circolare, ovvero si abbandona l’obsoleto paradigma lineare “produci-usa-getta” per un modello economico basato sulla durabilità ed il riuso. La Rigenerazione è finalizzata all’estensione delle vita tecnica utile dei dispositivi oggetto di trattamento per cui, di fatto, rappresenta un concreto esempio di applicazione di “mentalità circolare”.
