LA RIGENERAZIONE

Nuova vita per i tuoi Inverter

La Rigenerazione dei dispositivi elettrici/elettronici (es. Inverter Fotovoltaici, Drives, Azionamenti, UPS, HMI, schede elettroniche, etc.) consiste nell’implementazione di un processo di ristrutturazione finalizzato a riportare ad “ore zero” la vita tecnica di un’apparecchiatura. La Rigenerazione nasce come un’operazione di Manutenzione Preventiva mirata ad evitare guasti/fermo impianto ma, di fatto, può essere implementata anche su apparecchi guasti e/o non funzionanti. La differenza tra Riparazione e Rigenerazione è illustrata nella tabella sottostante.

STI_repair_Riparazione_Rigenerazione

La Rigenerazione è un processo pensato per essere applicato ad apparecchiature di processo comunemente definite “critiche” (es. Inverter Fotovoltaici, Drives) che tipicamente lavorano in ottica “always on“, ovvero 24/7 per 365 giorni l’anno. Il fermo macchina imprevisto di queste apparecchiature, infatti, può comportare l’insorgere di ingenti costi dovuti all’interruzione del processo produttivo. Rigenerare significa dare “nuova vita” alle apparecchiature oggetto di trattamento che di fatto tornano “come nuove” in piena efficienza e produttività.

Power Module SOCOMEC 150 kWp – Prima e Dopo il processo di Rigenerazione

Rigenerare le proprie apparecchiature elettriche/elettroniche è un atto di Economia Circolare, ovvero si abbandona l’obsoleto paradigma lineare “produci-usa-getta” per un modello economico basato sulla durabilità ed il riuso. La Rigenerazione è finalizzata all’estensione delle vita tecnica utile dei dispositivi oggetto di trattamento per cui, di fatto, rappresenta un concreto esempio di applicazione di “mentalità circolare”.

Solar Inverter Main Board – Prima e Dopo la Rigenerazione

Vuoi saperne di più sulla Rigenerazione?

Scarica la nostra Brochure sulla Rigenerazione degli Inverter Fotovoltaici!

Contattaci

Via dell'Artigianato IV Traversa, 5 63076 · Monteprandone (AP) ITA

Lun-ven: 09:00 - 18:00

Su questo sito utilizziamo strumenti di prima o terza parte che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente utilizzati per consentire il corretto funzionamento del sito (cookie tecnici), per generare report sull’utilizzo della navigazione (cookie di statistica) e per pubblicizzare adeguatamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo utilizzare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti a offrirti un’esperienza migliore.